LA CAMMINATA
IL PERCORSO
La camminata al tramonto Sgranar per Colli è una passeggiata di circa 7 km alla scoperta di alcuni luoghi suggestivi del Comune di Buggiano (PT) in un percorso attraverso la storia, il paesaggio e le tradizioni.
Il percorso è articolato in varie tappe con punti di degustazione, dove assaggiare piatti della tradizione, scoprire in libertà i paesaggi e i paesi attraversati; ad allietare ulteriormente la passeggiata ci saranno anche intrattenimenti musicali ad opera di gruppi nati e cresciuti nel nostro territorio.
Pronti, partenza…Via!!
Prima locanda
Partirai con un po’ di carica 😜 da Piazza del Grano a Borgo a Buggiano alla volta di Acquavivola e della seconda tappa.
Seconda locanda
Tramite una delle vie più panoramiche della Valdinievole sosterai nella meravigliosa Piazza Cavour dove ad attenderti troverai gli abitanti di questa frazione, rinomati per la loro ospitalità. Difficilmente riuscirai a ripartire e vorrai perderti nelle danze sorseggiando un aperitivo o chiacchierando con gli amici, ma ripartiremo per emozionarci alla tappa successiva.
terza locanda
Arrivare a Buggiano Castello nel fascino del pomeriggio di luglio, tra gli ulivi e panorami mozzafiato, non sarà l’unica sorpresa. Alla Locanda N°3, infatti, ti sorprenderà (anche se già la conosci) uno degli scorci più affascinanti della Toscana: un romantico e suggestivo arco che nel collegare due abitazioni, ha sin dal medioevo collegato migliaia di storie, persone ed emozioni. Se non ti senti così romantico, dopo aver mangiato e bevuto come si deve, ripartirai per S. Scolastica e cominciare a scendere pronti a scoprire il prossimo percorso che si snoda lungo via delle 2, non ti preoccupare segnaletica e staff ti aiutearnno a trovare il percorso giusto.
Quarta locanda
Al termine del sentiero, arriviamo alla Locanda N°4, Officina il Molino, oggi sede di attività olistiche, per la mente e il corpo, ma dove tu troverai musica, cibo, birra e la quarta occasione di festeggiare lungo il cammino. Un po’ di allegria per ricaricare le energie prima dell’ultima e breve salita. E dopo? Si riparte, con il sorriso e pronti a dare il massimo!
Quinta locanda
Scendendo lungo la Cessana adesso devi imboccare il sentiero che sale alla frazione di Stignano segnato dal Cammino di San Jacopo. Esatto sei su un tratto del cammino, che ti porterà alla nostra Locanda N°5. Stignano, la conosci, è casa di Coluccio Salutati (politico, letterato e filosofo italiano, Cancelliere di Firenze dal 1375 al 1406. Figura culturale di riferimento dell’umanesimo a Firenze, in qualità di discepolo del Boccaccio e precettore di Poggio Bracciolini e Leonardo Bruni. Considerato uno dei più importanti uomini di governo tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo). Tra cultura, musica, buon cibo e una risata preparati per l’ultima discesa. La fatica si fa sentire, ma con un po’ di buon cibo e compagnia, tutto sembra più facile!
Sesta locanda
Si scende per Via Stignano, che, lo sappiamo, è sempre meglio farla in discesa che in salita! E così, ci avviamo verso l’ultima tappa, la Locanda N°6, al Parco Ox Centro Giovani, che normalmente ospita feste, eventi musicali, sportivi e culturali e che il 6 luglio ti attenderà con una festa incredibile, immergendoti completamente nell’atmosfera di Bella Vista Social Fest.
Come
partecipare
Per partecipare alla 8° Sgranar per Colli – Camminata degustativa l’iscrizione si fa Online o presso i Punti iscrizione (presto disponibili) fino ad esaurimento disponibilità.
Comunicazione importante
I partecipanti alla camminata al tramonto “Sgranar per Colli” del 6 luglio 2025 che hanno già acquistato il biglietto ed effettuato la registrazione partecipante online, dovranno mostrare il biglietto digitale ricevuto, comprensivo di QR code, per ritirare lo “SGRANA KIT” ed il BADGE di accesso alle varie Locande di degustazione.
Per il ritiro del kit e del tagliando di degustazione è necessario aver effettuato la registrazione del partecipante online sull’apposita APP e aver selezionato l’orario di partenza.
La registrazione partecipante online non è obbligatoria per la fascia gratuita 0-6 anni.
In assenza di registrazione la partenza avverrà con l’ultimo orario delle ore 18:30 previa comunque la registrazione del partecipante online.
Ritiro anticipato kit e biglietti
Venerdì 4 luglio e Sabato 5 luglio
dalle ore 18:00 alle 19:30
Piazza del Grano
Ritiro kit e biglietti, secondo il seguente ordine:

Domenica 6 luglio
Ritiro kit e biglietti partenza gialla delle ore 16.30
presso:
Piazza del Grano

Domenica 6 luglio
Ritiro kit e biglietti partenza celeste delle ore 16.00
presso:
Piazza del Grano

Domenica 6 luglio
Ritiro kit e biglietti partenza arancio delle ore 18.00
presso:
Piazza del Grano

Domenica 6 luglio
Ritiro kit e biglietti partenza rosa delle ore 18.30
presso:
Piazza del Grano
!!! Importante !!!
Per la camminata degustativa non utilizziamo prodotti usa e getta in plastica: le posate ed i piatti utilizzati sono realizzati con materiali completamente biodegradabili che devono essere gettati tra i rifiuti organici.
Alla luce della grande attenzione nei confronti dell’uso della plastica di questi ultimi anni, e la grande diffusione dell’utilizzo di borracce per l’uso quotidiano nel KIT di partecipazione NON verrà fornita una borraccia.
Si richiede ad ogni partecipante di portare la propria (anche la nostra della precedente edizione!).
Potrà essere fatto rifornimento di acqua alla partenza, presso il fontanello presente in Piazza del Mercato del Bestiame, anche se consigliamo di partire con la propria borraccia già piena.
Durante il percorso sono inoltre segnalati i punti in cui poter riempire le proprie borracce con acqua controllata buona da bere.
Adulti e ragazzi
L’iscrizione comprende la partecipazione alla camminata, l’ accesso alle 7 tappe di degustazione, il kit di partecipazione: zainetto con posate e bellissimi gadget a sorpresa!
BAMBINI 0-6
L’iscrizione gratuita per i bambini da 0 a 6 anni comprende: partecipazione alla camminata e gadget a sorpesa!
NON COMPRENDE L’ACCESSO ALLE DEGUSTAZIONI.
NON è richiesta la registrazione online.
Partenza
La partenza della camminata avverrà da Piazza del Grano a Borgo a Buggiano(PT) secondo gli orari delle 4 partenze, come sopra specificato.
Il flusso delle partenze sarà regolato dall’organizzazione mediante lo speaker.
*** APP ***
Per vedere il percorso e le tappe, info utili, info sul ritiro del kit e scoprire il menù scarica la nostra APP!
Sulla app puoi anche caricare il tuo biglietto o i biglietti del tuo gruppo ed averli sempre a disposizione.
UTILITA’
COME ARRIVARE A BORGO A BUGGIANO
Per arrivare a Borgo a Buggiano in autostrada potete uscire a CHIESINA UZZANESE e seguire le indicazioni per BORGO A BUGGIANO.
Piazza del Mercato del Bestiame è adiacente alla Stazione ferroviaria di Borgo a Buggiano.
Se volete arrivare in treno CLICCA QUI X ORARI
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Consigliamo abbigliamento sportivo con scarpe comode adatte a sterrato (si scarpe ginniche, no sandali, perfette scarpe da trekking).
PASSEGGINI
I tratti segnalati in rosso sulla mappa non sono percorribili in passeggino. Vista la presenza di tratti difficili per passeggini segnalati nella mappa del percorso, consigliamo l’ausilio (in questi) di zaini o supporti similari.
Parcheggi
I parcheggi dove poter parcheggiare comodamente seppur a qualche centinaia di metri dalla partenza: STADIO BENEDETTI, COOP BUGGIANO, STADIO BONELLI, PIAZZA DELLA STAZIONE, PIAZZA MERCATO DEL BESTIAME.
NB. Tutti i parcheggi non sono custoditi.
Raccolta differenziata rifiuti
Il comune di Buggiano utilizza il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti, pertanto sia nelle locande di degustazione che al Campo Sportivo G. Simoni (zona scuole) troverete appositi cestini per raccogliere: carta e cartone, organico, plastica e rifiuti indifferenziati.
Chiediamo la vostra collaborazione per raccogliere correttamente i rifiuti e riciclarli.
CANI
Possono partecipare solo cani:
- in regola con la profilassi vaccinale e antiparassitaria;
- iscritti all’anagrafe canina (microchip);
- sufficientemente socializzati con altri cani e persone
- se con assicurazione
NON possono partecipare:
- cani aggressivi